Risposta rapida: Alcuni colliri a base di latanoprost devono essere conservati in frigorifero prima dell'apertura (2°C - 8°C). Dopo l'apertura, la maggior parte può essere mantenuta a temperatura ambiente, sotto i 25°C, al riparo dalla luce, per circa 4 settimane.

Rispettare queste istruzioni è fondamentale per preservare l'efficacia del trattamento ed evitare un aumento non controllato della pressione intraoculare.

4allfamily italia - costudia per collirio

Che cos'è il Latanoprost?

Il latanoprost è un collirio appartenente alla classe degli analoghi delle prostaglandine. È uno dei trattamenti più prescritti per:

  • Glaucoma ad angolo aperto,

  • Ipertensione oculare (pressione oculare elevata anche senza glaucoma diagnosticato).

Come funziona

Il latanoprost aumenta il deflusso dell'umore acqueo (il liquido che circola all'interno dell'occhio), riducendo così la pressione intraoculare. Il controllo della pressione è essenziale per prevenire danni al nervo ottico e rallentare la progressione del glaucoma, che può portare a una perdita irreversibile della vista.

Formati disponibili in Italia

In Italia, il latanoprost è disponibile con diverse denominazioni commerciali:

  • Xalatan (Pfizer, farmaco originale)

  • Monoprost (Laboratoires Théa, monodosi senza conservanti, ideale per pazienti sensibili)

  • Generici: Teva, EG, Zentiva, Viatris, Sandoz, ecc.

  • Xalacom (associazione latanoprost + timololo, indicato quando serve una duplice terapia)

Posologia abituale

La dose tipica è di una goccia al giorno la sera nell'occhio interessato.⚠️ Non somministrare mai più di una goccia al giorno.

💡 Consiglio pratico: instillate il collirio sempre alla stessa ora, preferibilmente la sera, perché l'efficacia del latanoprost è massima durante la notte.

Il Latanoprost deve essere conservato in frigorifero?

Dipende dal prodotto. I colliri a base di latanoprost sono sensibili sia al calore sia alla luce, quindi ogni marchio prevede regole specifiche di conservazione.

Prima dell'apertura

  • Xalatan e generici: possono essere conservati a temperatura ambiente (<25°C).

  • Monoprost: deve essere conservato sotto i 25°C, protetto dalla luce.

  • Xalacom: deve essere conservato in frigorifero (2°C - 8°C) fino all'apertura.

Dopo l'apertura

  • Xalatan e generici: possono essere mantenuti a temperatura ambiente (<25°C), lontano da fonti di calore e luce diretta, per massimo 4 settimane.

  • Monoprost: ogni monodose deve essere usata immediatamente e gettata. Le altre monodosi di una bustina aperta devono essere eliminate entro 10 giorni.

  • Xalacom: può essere mantenuto a temperatura ambiente (<25°C), al riparo dalla luce, per circa 4 settimane.

💡 Consiglio pratico: segnate sempre la data di apertura sulla confezione per non superare la durata massima di utilizzo.

Istruzioni di conservazione per marca

🔹 Xalatan (Pfizer) e generici

  • Prima dell'apertura: conservare a temperatura ambiente (<25°C). Non serve refrigerare.

  • Dopo l'apertura: conservare a temperatura ambiente (<25°C), al riparo dalla luce.

  • Durata dopo l'apertura: massimo 4 settimane.

👉 Suggerimento: tenete il flacone nella scatola originale per proteggerlo dai raggi luminosi.

🔹 Monoprost (Laboratoires Théa - senza conservanti, monodosi)

  • Prima dell'apertura: conservare a temperatura ambiente (<25°C).

  • Dopo l'apertura: la monodose va usata subito e poi eliminata.

  • Bustina aperta: le monodosi rimanenti devono essere gettate entro 7 giorni.

⚠️ Non richiudere mai una monodose: una volta aperta, non è più sterile.

🔹 Xalacom (latanoprost + timololo)

  • Prima dell'apertura: conservare in frigorifero (2°C - 8°C).

  • Dopo l'apertura: conservare a temperatura ambiente (<25°C), al riparo dalla luce.

  • Durata dopo l'apertura: circa 4 settimane.

👉 Consiglio viaggio: chi usa Xalacom di solito deve portare con sé anche altri colliri → organizzatevi con una pochette medica per evitare dimenticanze.

Lettura Consigliata: Quale borsa termica usare per mantenere il collirio alla temperatura corretta?

Perché la conservazione è così importante?

Il latanoprost è molto sensibile alle condizioni ambientali:

  • Calore: oltre i 25°C la molecola si degrada → riduzione dell'efficacia → rischio di aumento della pressione oculare.

  • Luce: i raggi UV possono alterare la formula e produrre sostanze di degradazione.

👉 Ecco perché è indispensabile seguire scrupolosamente le istruzioni del produttore.

💡 Consiglio pratico: scrivete la data di apertura sul flacone e impostate un promemoria sul telefono per sapere quando sostituirlo.

Come mantenere il Latanoprost al fresco in viaggio?

Viaggiare con un collirio sensibile al calore richiede organizzazione:

  • Usate una borsa termica o un mini-frigo portatile se viaggiate a lungo o in paesi caldi.

  • Non mettete mai il flacone a contatto diretto con le piastre refrigeranti: avvolgetelo in un panno per evitare il congelamento.

  • Portate sempre il collirio nel bagaglio a mano (mai in stiva: le temperature sono estreme).

  • Conservate una ricetta medica: potrà servirvi sia per riacquistare il farmaco all'estero, sia ai controlli di sicurezza aeroportuali.

💡 Suggerimento extra: se viaggiate per più settimane, portate con voi più flaconi e teneteli in un contenitore refrigerante fino all'utilizzo.

FAQ - Conservazione del Latanoprost

👉 Il Latanoprost può "rovinarsi"?

Sì, come tutti i colliri, il latanoprost può degradarsi se non viene conservato correttamente.I segni tipici di alterazione sono:

  • la soluzione diventa torbida invece che limpida,

  • si nota un cambiamento di colore (tendente al giallo o al marrone),

  • compaiono particelle o residui all'interno del flacone.

➡️ In questi casi, non usate più il collirio. Anche se vi sembra "quasi normale", il principio attivo potrebbe aver perso efficacia o essere diventato irritante per l'occhio. È sempre meglio buttare il flacone e iniziarne uno nuovo piuttosto che rischiare una terapia inefficace o effetti collaterali.

👉 Si può congelare il Latanoprost?

No. La congelazione compromette in modo definitivo la struttura chimica del farmaco.Un collirio congelato può:

  • perdere totalmente la sua efficacia,

  • subire alterazioni che lo rendono potenzialmente irritante o dannoso per l'occhio.

➡️ Per evitare questo rischio:

  • non collocate mai il flacone vicino al vano freezer del frigorifero,

  • se usate una borsa termica con ghiaccio, avvolgete sempre il flacone in un panno per proteggerlo dal contatto diretto.

👉 Se accidentalmente il collirio è stato congelato (ad esempio durante un viaggio in inverno), va buttato immediatamente.

👉 Posso usare il Latanoprost dopo la scadenza?

No. Dopo la data di scadenza riportata sulla confezione, il farmaco potrebbe non essere più efficace.Il latanoprost è particolarmente sensibile a:

  • calore,

  • luce,

  • tempo.

Conservare e usare un collirio scaduto significa rischiare di non controllare correttamente la pressione oculare, con la possibilità di peggiorare il glaucoma.

➡️ Abituatevi a controllare la data di scadenza prima di aprire ogni nuovo flacone.

👉 Posso viaggiare in aereo con il Latanoprost?

Sì, ma con alcune accortezze:

  • portatelo sempre nel bagaglio a mano: le stive degli aerei raggiungono temperature estreme che possono danneggiare il farmaco,

  • usate una borsa termica o un mini-frigo portatile per mantenerlo alla temperatura giusta,

  • portate con voi una ricetta o un certificato medico che spieghi la necessità del trasporto di insulina e colliri.

👉 In alcuni aeroporti europei il personale di sicurezza è già abituato a pazienti con farmaci salvavita, ma all'estero (extra UE) potrebbero chiedervi spiegazioni. Un documento medico vi farà risparmiare tempo e stress.

👉 Quanto dura un flacone dopo l'apertura?

Dipende dalla marca:

  • Xalatan e generici: fino a 4 settimane a temperatura ambiente (<25°C).

  • Xalacom: anch'esso 4 settimane, con le stesse precauzioni.

  • Monoprost: ogni monodose va usata immediatamente; le bustine aperte devono essere usate entro 10 giorni.

➡️ Scrivete sempre la data di apertura sulla confezione e, se vi aiuta, impostate un promemoria sul telefono per ricordarvi quando scadono i 28 giorni.

👉 Va protetto dalla luce?

Assolutamente sì. La luce, in particolare i raggi UV, accelera la degradazione del principio attivo.

  • Tenete sempre il flacone nella sua scatola di cartone.

  • Non lasciatelo mai su un tavolo esposto al sole.

  • Evitate di conservarlo vicino a lampade molto forti o a fonti di calore.

👉 È pericoloso usare un collirio mal conservato?

Sì, ci sono due rischi principali:

  1. Perdita di efficacia: la pressione oculare non viene più controllata, con conseguente rischio di progressione del glaucoma.

  2. Contaminazione: se il collirio viene usato oltre i tempi indicati o è stato aperto e lasciato incustodito, i batteri possono entrare nel flacone → rischio di infezioni oculari serie.

➡️ È molto meglio buttare un flacone sospetto piuttosto che rischiare la salute degli occhi.

👉 Posso condividere il collirio con un'altra persona?

No. Un collirio è un farmaco personale.

  • Condividerlo significa rischiare contaminazioni batteriche da un occhio all'altro.

  • Inoltre, la posologia e il tipo di glaucoma possono variare da paziente a paziente → un farmaco giusto per voi potrebbe non esserlo per un'altra persona.

👉 Posso tenerlo in bagno?

Meglio di no. Il bagno è un ambiente spesso caldo e umido, due condizioni che peggiorano la stabilità del latanoprost.

➡️ Conservatelo piuttosto in una stanza fresca e asciutta, come un armadietto in camera da letto.

👉 Cosa succede se dimentico di rimettere il flacone in frigo (quando richiesto)?

Dipende dalla durata dell'esposizione:

  • poche ore → di solito non è un problema,

  • più giorni → il farmaco potrebbe perdere efficacia.

➡️ In caso di dubbio, chiedete consiglio al vostro farmacista o oculista: spesso vi consiglieranno di aprire un nuovo flacone.

👉 Devo portare più flaconi di riserva in viaggio?

Sì, è consigliabile.

  • Portate sempre più di un flacone (specialmente se partite per settimane).

  • Teneteli in un contenitore refrigerante fino al momento dell'uso.

  • In caso di smarrimento, furto o danneggiamento, avrete subito un'alternativa senza interrompere la terapia.

👉 Posso trasportare zuccheri o snack in cabina insieme al collirio?

Sì. I pazienti con patologie croniche come il diabete o il glaucoma hanno diritto a portare con sé ciò che serve alla loro terapia.

➡️ Un certificato medico che giustifica la presenza di succhi, tavolette di glucosio o snack sarà utile per evitare discussioni ai controlli.

✅ Punti chiave da ricordare

  • ❄️ Prima dell'apertura: solo alcuni prodotti richiedono refrigerazione (es. Xalacom).

  • ☀️ Dopo l'apertura: temperatura ambiente (<25°C), al riparo dalla luce.

  • Durata: 4 settimane per Xalatan/generici/Xalacom; immediata per Monoprost monodose.

  • ✈️ In viaggio: usare borse termiche o mini-frigo portatili.

  • ⚠️ Conservazione scorretta = riduzione dell'efficacia del trattamento.

💬 E voi?

Avete mai avuto dubbi o difficoltà sulla conservazione dei vostri colliri a base di latanoprost?Scriveteci nei commenti 👇 e condividete la vostra esperienza: i vostri consigli possono essere utili ad altri pazienti!

19 settembre 2025

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.

The information presented in this article and its comment section is for informational purposes only and is not intended as a replacement for professional medical advice. Always consult with a qualified healthcare provider for any medical concerns or questions you may have.