Risposta rapida: Genotropin deve essere conservato in frigorifero tra 2°C e 8°C per mantenere la sua efficacia. Dopo la ricostituzione è instabile e deve essere usato entro i tempi indicati dal produttore. Una conservazione impropria - soprattutto esposizione al calore o al congelamento - può degradare la somatropina e ridurne l'efficacia terapeutica.
⚠️ Le istruzioni di conservazione di Genotropin possono variare in base al Paese in cui viene acquistato e alla specifica formulazione o dispositivo utilizzato. Controlla sempre le indicazioni ufficiali di conservazione riportate sul tuo dispositivo Genotropin e segui i consigli del medico o del farmacista per garantirne un uso sicuro ed efficace.
Perché è importante la conservazione corretta di Genotropin?
La terapia con ormone della crescita umano (HGH) è il trattamento di riferimento per i pazienti con deficit di GH, sia nei bambini sia negli adulti. Tra i vari analoghi disponibili, Genotropin è uno dei più prescritti in Italia e in Europa, grazie alla sua efficacia clinica e ai dispositivi di iniezione pratici e sicuri.
Tuttavia, si tratta di un farmaco biologico altamente sensibile, e la sua efficacia dipende in gran parte da come viene conservato. La refrigerazione non è solo un dettaglio, ma una condizione fondamentale per assicurare che la terapia funzioni correttamente.
Se il farmaco viene lasciato fuori frigo per troppo tempo, la molecola di somatropina si degrada e può perdere potenza, rendendo il trattamento inefficace o addirittura rischioso.
👉 In questa guida completa scopriremo tutto quello che devi sapere sulla conservazione di Genotropin: temperature corrette, differenze tra i dispositivi (GoQuick e MiniQuick), durata in frigo e fuori frigo, consigli pratici per i viaggi e segnali per capire se il farmaco si è deteriorato.
Cos'è Genotropin?
Genotropin è il nome commerciale di un analogo dell'ormone della crescita umano (somatropina), prodotto da Pfizer con tecnologia DNA ricombinante.
Indicazioni terapeutiche
In Italia, è prescritto per diverse condizioni:
-
Deficit di ormone della crescita nei bambini e negli adulti.
-
Sindrome di Turner.
-
Sindrome di Prader-Willi.
-
Bassa statura idiopatica.
-
Sindrome di Noonan.
-
Bassa statura rispetto all'età.
Meccanismo d'azione
La somatropina stimola la crescita lineare, aumenta la massa muscolare, riduce la massa grassa e favorisce il metabolismo proteico e lipidico.
Modalità di somministrazione
Genotropin viene somministrato tramite iniezioni sottocutanee. Nella maggior parte dei casi, si tratta di una somministrazione quotidiana, solitamente alla sera. Tuttavia, frequenza e dosaggio dipendono dalla prescrizione del medico e dalla condizione del paziente.
Dispositivi disponibili
In Italia, Genotropin è disponibile in due forme principali:
-
Genotropin GoQuick Pen
-
Penna multi-dose, riutilizzabile.
-
Cartucce a due camere: polvere liofilizzata in una, diluente nell'altra.
-
Dopo l'attivazione, il farmaco si mescola automaticamente.
-
Deve essere conservata in frigorifero dopo la miscelazione.
-
-
Genotropin MiniQuick
-
Siringa monodose preriempita e monouso.
-
Adatta per somministrazioni puntuali o in viaggio.
-
Viene fornita in confezioni settimanali.
-
Genotropin deve stare in frigo?
Sì. La conservazione in frigorifero è fondamentale per mantenere la stabilità della somatropina.
Genotropin è un farmaco proteico: le proteine sono molecole delicate, sensibili a calore, luce e variazioni di pH. Se non viene refrigerato correttamente, la proteina si degrada e perde efficacia.
Temperature di conservazione
-
Frigorifero: 2°C - 8°C (mai congelare).
-
Temperatura ambiente: solo entro i limiti e i tempi consentiti (vedi sezioni seguenti).
-
Luce: proteggere sempre dalla luce diretta → conservare nella scatola originale.
👉 La refrigerazione non è un consiglio facoltativo, ma un requisito indispensabile per garantire la riuscita della terapia.
Conservazione del Genotropin GoQuick Pen
Secondo le linee guida di Pfizer:
-
Prima dell'uso (prima della ricostituzione):
-
Cartucce conservate in frigo (2°C-8°C) fino alla data di scadenza.
-
In alternativa, a temperatura ambiente (≤25°C) per massimo 1 mese.
-
-
Dopo la ricostituzione:
-
La penna deve restare in frigo.
-
Durata massima: 28 giorni.
-
Dopo 28 giorni, il prodotto va eliminato anche se avanza.
-
💡 Consiglio: usa un termometro da frigo per assicurarti che la temperatura non superi gli 8°C e non scenda sotto i 2°C.
Conservazione del Genotropin MiniQuick
Il MiniQuick è una siringa monodose che contiene un sistema a due camere (polvere + diluente).
-
Prima della ricostituzione:
-
Può stare in frigo (2°C-8°C) fino alla scadenza.
-
Oppure a temperatura ambiente (20°C-25°C) per massimo 3 mesi.
-
-
Dopo la ricostituzione:
-
La soluzione è instabile perché non contiene conservanti.
-
Deve essere iniettata subito.
-
Se non utilizzata immediatamente, conservarla in frigo e usarla entro 24 ore.
-
👉 Questo rende il MiniQuick pratico per i viaggi, ma richiede attenzione particolare una volta preparato.
Quanto dura Genotropin in frigorifero?
La durata dipende dal dispositivo:
-
GoQuick Pen: fino a 28 giorni in frigo dopo la miscelazione.
-
MiniQuick: 24 ore dopo la miscelazione.
-
Prima della ricostituzione: fino a 3 mesi in frigo o 1 mese a temperatura ambiente (≤25°C).
⚠️ Le istruzioni di conservazione di Genotropin possono variare in base al Paese in cui viene acquistato e alla specifica formulazione o dispositivo utilizzato. Controlla sempre le indicazioni ufficiali di conservazione riportate sul tuo dispositivo Genotropin e segui i consigli del medico o del farmacista per garantirne un uso sicuro ed efficace.
Cosa succede se Genotropin resta fuori frigo?
Se lasciato fuori frigo troppo a lungo, Genotropin può perdere efficacia.
-
Brevi esposizioni (alcune ore): non compromettono il farmaco.
-
Esposizioni prolungate (>24h a temperature elevate): rischio di degrado della somatropina.
-
Congelamento: danno irreversibile → il farmaco va buttato.
❌ Usare Genotropin deteriorato significa rischiare di iniettare una dose inefficace, con conseguente mancato controllo della condizione da trattare.
Come capire se Genotropin è andato a male?
Un Genotropin correttamente conservato si presenta come soluzione limpida e incolore.
⚠️ Non usarlo se appare:
-
torbido,
-
scolorito (giallo, marrone),
-
con particelle o sedimenti.
👉 In questi casi va eliminato e sostituito.
Consigli pratici per viaggiare con Genotropin
Viaggiare con farmaci refrigerati come Genotropin può sembrare complicato, ma con la giusta organizzazione è fattibile.
Regole fondamentali:
-
Bagaglio a mano: mai mettere Genotropin in stiva.
-
Borsa frigo medica: usa mini-frigo portatili medicali o custodie con gel pack.
-
Certificato medico: porta sempre con te un documento che giustifichi il trasporto del farmaco (utile ai controlli aeroportuali).
-
Pianificazione: organizza i tempi delle iniezioni considerando fusi orari e durata dei viaggi.
👉 I dispositivi di raffreddamento di nuova generazione (come i mini-frigo portatili 4AllFamily) mantengono 2°C-8°C per ore o giorni, anche in viaggio.
FAQ - Domande Frequenti sulla Conservazione di Genotropin
👉 Genotropin deve sempre stare in frigo?
Sì, tranne quando è consentito conservarlo per brevi periodi a temperatura ambiente (1 mese con GoQuick, 3 mesi con MiniQuick).
👉 Quanto tempo può stare Genotropin fuori frigo?
-
GoQuick: massimo 1 mese (prima della miscelazione).
-
MiniQuick: massimo 3 mesi (prima della miscelazione).
👉 Cosa succede se dimentico Genotropin fuori frigo per una notte?
Probabilmente non è compromesso, ma dipende dalla temperatura ambiente. Consulta sempre il farmacista.
👉 Posso congelare Genotropin per conservarlo meglio?
No, il congelamento distrugge la somatropina.
👉 Come trasporto Genotropin in aereo?
Sempre nel bagaglio a mano, in una borsa frigo. Porta con te un certificato medico.
👉 Posso usare Genotropin scaduto?
No. Oltre la scadenza, la stabilità non è garantita.
👉 Posso conservare Genotropin in bagno?
Meglio evitare: l'umidità e le variazioni di temperatura possono comprometterlo.
👉 Come smaltire Genotropin avanzato?
Riporta il farmaco non utilizzato in farmacia per lo smaltimento corretto.
📌 Punti chiave
-
❄️ Genotropin conservazione: sempre in frigo tra 2°C-8°C.
-
⏳ Durata: 28 giorni con GoQuick dopo la miscelazione; 24 ore con MiniQuick.
-
☀️ Fuori frigo: solo nei limiti previsti (1-3 mesi prima della ricostituzione).
-
⚠️ Rischi: calore, gelo e luce diretta degradano la somatropina.
-
✈️ Viaggi: usa custodie refrigeranti e certificato medico.
-
👀 Segnali di deterioramento: torbidità, scolorimento, particelle.
⚠️ Le istruzioni di conservazione di Genotropin possono variare in base al Paese in cui viene acquistato e alla specifica formulazione o dispositivo utilizzato. Controlla sempre le indicazioni ufficiali di conservazione riportate sul tuo dispositivo Genotropin e segui i consigli del medico o del farmacista per garantirne un uso sicuro ed efficace.
💬 E tu?
Hai mai avuto dubbi sulla conservazione di Genotropin? Hai consigli o esperienze da condividere con altri pazienti? Scrivilo nei commenti 👇: il tuo contributo può aiutare molte persone che affrontano la stessa terapia.